Un sottopentola per la festa della mamma, abbinato con un cucchiaione di legno, e salva goccia, un pensierino ino , basta veramente poco ^_^
Amici lettori
Ciao, chi sono...

- Silvia 66
- Salve a tutti, sono Silvia amo i lavori manuali: uncinetto filet maglia ricamo, cucito creativo... Ho 2 gattine monellissime che appena possono mi srotolano il lavoro!! sono sposata con prole, lavoro e la sera prendo in mano i miei strumenti e creo. Spero che il mio blog vi piaccia lasciate un messaggio al vostro passaggio grazie mille e gomitoliamo in compagnia
11/05/2014
05/05/2014
Pollo alle mandorle e uvetta
Vi posto la mia ricetta del pollo con le mandorle e uvetta:
100 gr di mandorle che tosteremo in padella e poi triteremo grossolanamente,
un pollo, 4 cucchiai di uvetta ammollata nella grappa, 4 foglie di salvia, uno scalogno, un filo d'olio extravergine, 1 cucchiaino di curcuma, 1 carota piccola (o metà di una grossa) grattugiata, sale aromatico quanto basta.
In una casseruola rosolate lo scalogno, metà mandorle, la salvia, la carota.
Aggiungete il pollo , il sale e l'uvetta, dopo aver colorito il tutto aggiungere un bicchiere d'acqua e con il coperchio continuare la cottura.
A fine cottura aggiungete l'altra metà delle mandorle un cucchiaino di curcuma e buon appetito..............buonissimo da provare
100 gr di mandorle che tosteremo in padella e poi triteremo grossolanamente,
un pollo, 4 cucchiai di uvetta ammollata nella grappa, 4 foglie di salvia, uno scalogno, un filo d'olio extravergine, 1 cucchiaino di curcuma, 1 carota piccola (o metà di una grossa) grattugiata, sale aromatico quanto basta.
In una casseruola rosolate lo scalogno, metà mandorle, la salvia, la carota.
Aggiungete il pollo , il sale e l'uvetta, dopo aver colorito il tutto aggiungere un bicchiere d'acqua e con il coperchio continuare la cottura.
A fine cottura aggiungete l'altra metà delle mandorle un cucchiaino di curcuma e buon appetito..............buonissimo da provare
Etichette:
cucina ricette
02/05/2014
Muffin speziati
Ciao a tutti vi posto la ricetta dei muffin che ho preparato oggi...
In un recipiente mettete questi ingredienti:
290 gr farina setacciata, un pizzico di sale , 100 gr mandorle spellate e tritate, buccia di un limone grattugiata, 1 cucchiaio di cannella, 1 bustina di vanillina, 1/2 bustina di lievito per dolci, 1/2 cucchiaino di bicarbonato, circa 80 gr di cioccolato fondente grattugiato, 150 gr zucchero.
In un'altro recipiente mettete:
2 uova che amalgamate senza montarle, (altrimenti i dolcetti rimarranno gommosi) 80 gr burro, 40 di olio (io uso quello di soja) 200 gr latte, 3 cucchiai di uvetta ammollata nella grappa, o altro liquore a piacimento (solo l'uvetta altrimenti dovete diminuire il latte per i liquidi in eccesso del liquore!)
Amalgamate il tutto e con l'aiuto di un cucchiaio riempite i pirottini, forno statico a 160°/170° (i gradi non sono sempre uguali per tutti i forni!!! Ognuno conosce il proprio ad esempio il mio se metto 180° non cuoce bene e bruciacchia all'esterno) per 25/30 minuti (controllate con uno stecchino, se risulta asciutto sono cotti bene )
Con questa dose ho riempito 13 pirottini.
Buon appetito
In un recipiente mettete questi ingredienti:
290 gr farina setacciata, un pizzico di sale , 100 gr mandorle spellate e tritate, buccia di un limone grattugiata, 1 cucchiaio di cannella, 1 bustina di vanillina, 1/2 bustina di lievito per dolci, 1/2 cucchiaino di bicarbonato, circa 80 gr di cioccolato fondente grattugiato, 150 gr zucchero.
In un'altro recipiente mettete:
2 uova che amalgamate senza montarle, (altrimenti i dolcetti rimarranno gommosi) 80 gr burro, 40 di olio (io uso quello di soja) 200 gr latte, 3 cucchiai di uvetta ammollata nella grappa, o altro liquore a piacimento (solo l'uvetta altrimenti dovete diminuire il latte per i liquidi in eccesso del liquore!)
Amalgamate il tutto e con l'aiuto di un cucchiaio riempite i pirottini, forno statico a 160°/170° (i gradi non sono sempre uguali per tutti i forni!!! Ognuno conosce il proprio ad esempio il mio se metto 180° non cuoce bene e bruciacchia all'esterno) per 25/30 minuti (controllate con uno stecchino, se risulta asciutto sono cotti bene )
Con questa dose ho riempito 13 pirottini.
Buon appetito
Etichette:
cucina ricette
Iscriviti a:
Post (Atom)