Buon lunedì a tutti,
con l'uncinetto tunisino ho realizzato questa sciarpa a punto farfalla con la variante del mezzo punto, velocissima da fare con l'uncinetto n.8, è un punto forato ma caldo ho usato una lana grossa con del lamè 5 gomitoli.
Amici lettori
Ciao, chi sono...

- Silvia 66
- Salve a tutti, sono Silvia amo i lavori manuali: uncinetto filet maglia ricamo, cucito creativo... Ho 2 gattine monellissime che appena possono mi srotolano il lavoro!! sono sposata con prole, lavoro e la sera prendo in mano i miei strumenti e creo. Spero che il mio blog vi piaccia lasciate un messaggio al vostro passaggio grazie mille e gomitoliamo in compagnia
Visualizzazione post con etichetta punto tunisi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta punto tunisi. Mostra tutti i post
03/10/2016
02/01/2016
smanicato
Buon inizio anno a tutti,
il primo post è realizzato a punto tunisi un pullover senza maniche molto morbido e caldo, purtroppo non riesco a fotografare il giusto colore ma il modello almeno si vede abbastanza bene. realizzato con l'uncinetto n. 7 con un doppio filato misto cashmere.
Ancora da bloccare e vaporizzare .
Etichette:
punto tunisi
11/03/2015
Scaldacollo
Ecco un nuovo scalda-collo versione primaverile, non per il colore ma per il punto morbido e arieggiato, questo è il punto traforato, si modifica sia in andata che al ritorno:
Inizio lavoro si svolge in un'unica soluzione poi ripeteremo la fase B e fase A fino a fine lavoro.
Uncinetto tunisi n. 5, 1/2 100 gr filato
avviate un numero di catenelle dispari (io ne ho avviate 37) puntate l'uncinetto nella terza catenella estraete un'asola fate una catenella lasciando sempre i punti sull'uncinetto, (andata)
saltate una catenella di base e passate alla successiva estraendo l'asola lavorandola con una catenella continuate fino a fine riga.
Sull'uncinetto ci saranno 18 punti.
Fase B
(ritorno) solo il primo punto lavoreremo alzandoci con 2 catenelle,
*pescare il filo e passare 2 punti insieme, una catenella sul punto appena lavorato * ripetere da*a*.
Continuare così fino a fine giro.

Fase A
(andata)
*Una catenella estrarre l'asola dal punto seguente una catenella* ripetere da *a*.

Inizio lavoro si svolge in un'unica soluzione poi ripeteremo la fase B e fase A fino a fine lavoro.
Uncinetto tunisi n. 5, 1/2 100 gr filato
avviate un numero di catenelle dispari (io ne ho avviate 37) puntate l'uncinetto nella terza catenella estraete un'asola fate una catenella lasciando sempre i punti sull'uncinetto, (andata)
saltate una catenella di base e passate alla successiva estraendo l'asola lavorandola con una catenella continuate fino a fine riga.
Sull'uncinetto ci saranno 18 punti.
Fase B
(ritorno) solo il primo punto lavoreremo alzandoci con 2 catenelle,
*pescare il filo e passare 2 punti insieme, una catenella sul punto appena lavorato * ripetere da*a*.
Fase A
(andata)
*Una catenella estrarre l'asola dal punto seguente una catenella* ripetere da *a*.
Etichette:
punto tunisi,
spiegazioni scaldacollo
10/02/2015
Borsetta punto tunsi
Etichette:
punto tunisi
30/11/2014
Cuffia punto gobelin
Questo punto è una variante del punto tunisi, si definisce "gobelin", un punto molto morbido con una trama idonea anche per maglioni ecc...
Buona domenica a tutti .
Il punto tunisi si lavora con il giro di andata estraendo le asole ( i punti )
e il giro di ritorno lavorando la prima maglia con una catenella
per poi passare i punti a 2/2
(*carichiamo il filo sul ferro passiamo due maglie * ripetere da * a* )
Il punto gobelin ha una variante : solo nel giro di andata estrarremo le asole
un giro saltando uno spazio ( buco ) per poi recuperare l'ultima asola nella catenella
del ritorno sottostante .
e un giro nel primo spazio ( buco ) finendo nell'ultimo, creando un punto alternato tipo scacchi.
Questo link può aiutare cliccate qui
Cuffia gialla:
Lavoriamo una fila di catenelle lunga quanto la circonferenza testa.
Estraiamo delle asole ( punti ) su ognuna di essa lavoriamo la prima con una catenella
e le seguenti caricando il filo , le lavoriamo a 2 /2
dopo circa 15 cm di altezza faremo 4 giri di diminuzioni dividendo i punti per 8
( es 80 punti : 8 = 10 , ogni 10 una diminuzione,
seguirà ogni 9, ogni 8, 7 , e poi chiuderemo in un'unica volta con l'ago)
Cappello rosso:
partiamo facendo la fascia della fronte lavorando in verticale
su tutta la circonferenza testa
lavoriamo a secondo del filato circa 10 cat.
estraiamo 10 punti che rimangono sul ferro (giro di andata)
la prima maglia verrà lavorata da sola con una cat. le altre caricando il filo
sul ferro passeremo 2 maglie alla volta sino alla fine punti ( giro di ritorno).
La lavorazione sarà sempre così : giro di andata e giro di ritorno.
Raggiunta la circonferenza, estraiamo delle asole (i punti)
in tutta la lunghezza della fascia che abbiamo creato, (in orizzontale) aggiungendo
qualche aumento (es. ogni 15 punti 1 in +) molto soft
per ammorbidire la linea della cuffia.
Lavoriamo per circa 5 / 6 giri (a secondo della sagoma della vostra testa
contiamo i punti dividiamo per 8 , cerchiamo di far combaciare le diminuzioni.
Diminuzioni es. 110 p : 8 = 13,75 avremo una diminuzione ogni 13/ 14 punti ,
il giro seguente la diminuzione sarà ogni 12 poi ogni 11. . . fino ad arrivare all'altezza
della testa. I punti rimanenti chiuderemo con l'ago insieme in un'unica soluzione.
Cucire i laterali, a piacere aggiungere un fiore o un bottone . . .
Il punto tunisi si lavora con il giro di andata estraendo le asole ( i punti )
e il giro di ritorno lavorando la prima maglia con una catenella
per poi passare i punti a 2/2
(*carichiamo il filo sul ferro passiamo due maglie * ripetere da * a* )
Il punto gobelin ha una variante : solo nel giro di andata estrarremo le asole
un giro saltando uno spazio ( buco ) per poi recuperare l'ultima asola nella catenella
del ritorno sottostante .
e un giro nel primo spazio ( buco ) finendo nell'ultimo, creando un punto alternato tipo scacchi.
Questo link può aiutare cliccate qui
Cuffia gialla:
Lavoriamo una fila di catenelle lunga quanto la circonferenza testa.
Estraiamo delle asole ( punti ) su ognuna di essa lavoriamo la prima con una catenella
e le seguenti caricando il filo , le lavoriamo a 2 /2
dopo circa 15 cm di altezza faremo 4 giri di diminuzioni dividendo i punti per 8
( es 80 punti : 8 = 10 , ogni 10 una diminuzione,
seguirà ogni 9, ogni 8, 7 , e poi chiuderemo in un'unica volta con l'ago)
Cappello rosso:
partiamo facendo la fascia della fronte lavorando in verticale
su tutta la circonferenza testa
lavoriamo a secondo del filato circa 10 cat.
estraiamo 10 punti che rimangono sul ferro (giro di andata)
la prima maglia verrà lavorata da sola con una cat. le altre caricando il filo
sul ferro passeremo 2 maglie alla volta sino alla fine punti ( giro di ritorno).
La lavorazione sarà sempre così : giro di andata e giro di ritorno.
Raggiunta la circonferenza, estraiamo delle asole (i punti)
in tutta la lunghezza della fascia che abbiamo creato, (in orizzontale) aggiungendo
qualche aumento (es. ogni 15 punti 1 in +) molto soft
per ammorbidire la linea della cuffia.
Lavoriamo per circa 5 / 6 giri (a secondo della sagoma della vostra testa
contiamo i punti dividiamo per 8 , cerchiamo di far combaciare le diminuzioni.
Diminuzioni es. 110 p : 8 = 13,75 avremo una diminuzione ogni 13/ 14 punti ,
il giro seguente la diminuzione sarà ogni 12 poi ogni 11. . . fino ad arrivare all'altezza
della testa. I punti rimanenti chiuderemo con l'ago insieme in un'unica soluzione.
Cucire i laterali, a piacere aggiungere un fiore o un bottone . . .
Etichette:
cuffia con spiegazione,
punto tunisi
Iscriviti a:
Post (Atom)