Amici lettori
Ciao, chi sono...

- Silvia 66
- Salve a tutti, sono Silvia amo i lavori manuali: uncinetto filet maglia ricamo, cucito creativo... Ho 2 gattine monellissime che appena possono mi srotolano il lavoro!! sono sposata con prole, lavoro e la sera prendo in mano i miei strumenti e creo. Spero che il mio blog vi piaccia lasciate un messaggio al vostro passaggio grazie mille e gomitoliamo in compagnia
10/08/2015
26/07/2015
cuore shabby
Non poteva mancare un cuoricino da decoro in stile shabby,
il bello è ...immaginare cosa diventerà man mano che lo si crea.
Il ricamo è punto vapore, un'errore grosso è stato l'uso del materiale, la tela che compone il cuore è elastica e quindi si arriccia. Sbagliando s'impara, salutoni.
il bello è ...immaginare cosa diventerà man mano che lo si crea.
Il ricamo è punto vapore, un'errore grosso è stato l'uso del materiale, la tela che compone il cuore è elastica e quindi si arriccia. Sbagliando s'impara, salutoni.
Etichette:
cuore shabby
sacchetto shabby
Ecco.... un sacchettino shabby con questo caldone, mi dedico volentieri al cucito, e poi mi è partito il trip per gli oggetti retrò shabby!!! Lascio l'uncinetto??? Mai!!! E' solo una tecnica in più. Buona domenica a tutti
Etichette:
sacchettino shabby
19/07/2015
Shabby look
Con questo caldo fatico un pochino a far scorrere del filato tra le mani, ho optato per il cucito provando nuove tecniche che ne pensate dello stile shabby?
Etichette:
Shabby
28/05/2015
Punto tunisi lisca di pesce
Provo a spiegare questo punto, non è nulla di complicato ma bisogna contare sia in andata che in ritorno, spero che le foto possano aiutarvi.
Si lavora con un multiplo di 10 punti + 3 punti .
L'esempio della foto sono 10+3+vivagni se volete aggiungere.
Lavoriamo 1 giro di andata e ritorno per poi fermarci al giro di andata.
Il punto lisca di pesce si comincia al ritorno istruzioni: lavorare 1 cat, 2 punti verticali insieme,* 3 punti verticali una catenella, 1 punto verticale, 1 catenella, 3 punti verticali, 3 punti passati insieme senza pescare il filo* gli ultimi punti saranno 3 punti verticali, 1 catenella,1 punto verticale, 1 catenella, 3 punti verticali , 2 punti insieme ( fine riga ).
Tre punti passati insieme senza pescare il filo, All'inizio sembreranno 4 ma poi il primo del gruppo lo riprenderemo nel giro di andata.
Ripetere per un'altra volta per poi terminare con punti descritti dalle istruzioni.
Il lavoro a fine riga si presenterà così.
Iniziamo l'andata si presenterà così, questo passaggio sarà sempre uguale, con una variante, alla prossima andata ci sarà un punto in più che poi diminuiremo al ritorno successivo, continuerà in questo modo fino a fine lavoro.

sono 2 punti verticali, un punto estratto dalla catenella, un punto verticale , un'altro punto estratto dalla catenella sottostante.
3 punti verticali, un punto estratto dal centro dei 3 punti insieme (vedi foto) un punto verticale preso dal primo del gruppo di tre (il quarto da sx vedi foto segnato in rosso)
In questa foto si vedono i rimanenti 3 punti.
Continuare fino a fine riga, ripetere la riga di andata descritta all'inizio.
In questa foto si vede chiaramente l'aumento che troveremo nel giro di andata, continuare fino fine giro .
Ora vediamo il ritorno con la diminuzione fine riga
Per sapere se il lavoro procede correttamente controllate i punti all'inizio e alla fine devono essere 4 sul ferro, ma solo quando troverete l'aumento finale .
Non è facile da spiegare bisogna farlo con calma e controllare i punti realizzati sul ferro. Mi auguro che questo mini tutorial possa aiutarvi un salutone e fatemi sapere cosa realizzate.
Etichette:
lisca di pesce,
uncinetto punto tunisi
12/05/2015
Fiera a Parma
Fiera a Parma sulla creatività, io partecipo allo stand di Misterlino domenica pomeriggio .

E domenica 24 maggio......

E domenica 24 maggio......
Etichette:
corso
20/04/2015
ACQUISTI
Ecco i miei ultimi acquisti, rispettivamente a sx sono connettori per i ferri
knit pro, servono per allungare i cordini ecc. A dx è il forma angoli, utile per il cucito creativo e non solo, modella gli angoli e arrotonda le cuciture prima di stirarle, tutti ordinati e comperati da cucire e ricamare Parma che ogni singolo mio bisogno mi accontentano.
knit pro, servono per allungare i cordini ecc. A dx è il forma angoli, utile per il cucito creativo e non solo, modella gli angoli e arrotonda le cuciture prima di stirarle, tutti ordinati e comperati da cucire e ricamare Parma che ogni singolo mio bisogno mi accontentano.
Etichette:
consiglio
13/04/2015
torta di ananas rovesciata.
Su internet ci sono molte varianti di questa ricetta , io vi posto la mia:
200 gr farina, 70 gr fecola, 3 uova, 200 gr zucchero, 150 gr burro, una scatola di ananas sciroppate, 1 busta di lievito per dolci, 1 bustina vanillina, 10 amaretti, un pizzico di sale , un pizzico di zenzero.
Amalgamare il burro con lo zucchero, la metà abbondante spalmatela nel fondo della tortiera antiaderente, posizionate le fette di ananas scolate, inserite negli spazi vuoti gli amaretti sbriciolati, amalgamati con un cucchiaio del preparato burro-zucchero e un pizzico di zenzero, se il composto risulta troppo denso aggiungete mezzo bicchiere di sciroppo dell'ananas.
Con il resto del composto inserite le uova, la farina , il lievito, la vanillina , il pizzico di sale, frullate il tutto e rovesciate nella tortiera ricoprendo le fette di ananas, infornate a 170/180° (dipende dal forno) per 30/35 minuti circa.
A fine cottura quando la torta è tiepida, inumiditela con il restante sciroppo o con aggiunta di liquori tipo cognac rhum ...
E buon appetito ^_^
Etichette:
cucina ricette
26/03/2015
grembiule Gallina
Ho pensato a qualche cosa che ricordi la Pasqua , non le solite uova, ma un grembiule Gallinoso!!!
piegate la stoffa dritto contro dritto
x la tasca : apertura doppia sulla
piega della
stoffa doppia
Ali 4 volte:
sulla stoffa doppia piegata in 4 parti,
rovescio su rovescio e piega in 2
spalla:
1 volta, sotto applicheremo la fliselina o
stoffa adesiva, e così faremo per le parti
tagliate una volta sola.
testa : tagliata una sola volta.
Cresta una volta sola così come il
becco e il
bargiglio.
Il bargiglio , per creare un'effetto in
rilievo,
prima di applicare la fliselina l'ho
piegato e
cucito al centro.
Questo è l'assemblaggio: decidete
l'altezza
della gallina,cucite la spalla,la tasca
ma solo
dopo aver applicato il cuore, le ali, il
becco il
bargiglio e la cresta direttamente
sulla testa,
e poi applicatela in mezzo alla
spalla.
Rifinite il grembiule con lo sbieco io
ho
acquistato 2.70 m vedete voi in base
alle
vostre misure, ho cucito doppio e
risvoltato
sia la tracolla che il legaccio a
misura,
( per la chiusura ho cucito
un'automatico)
volendo potete usare anche lo
sbieco
direttamente.
Buona Pasqua a tutti.
Un pratico tascone, e una simpatica facciona.
Ho preso della stoffa da tovagliato, stoffine americane da quilt, flisellina , sbieco e 8 bottoni.
piega della
stoffa doppia
Ali 4 volte:
sulla stoffa doppia piegata in 4 parti,
rovescio su rovescio e piega in 2
spalla:
1 volta, sotto applicheremo la fliselina o
stoffa adesiva, e così faremo per le parti
tagliate una volta sola.
testa : tagliata una sola volta.
Cresta una volta sola così come il
becco e il
bargiglio.
Il bargiglio , per creare un'effetto in
rilievo,
prima di applicare la fliselina l'ho
piegato e
cucito al centro.
Questo è l'assemblaggio: decidete
l'altezza
della gallina,cucite la spalla,la tasca
ma solo
dopo aver applicato il cuore, le ali, il
becco il
bargiglio e la cresta direttamente
sulla testa,
e poi applicatela in mezzo alla
spalla.
Rifinite il grembiule con lo sbieco io
ho
acquistato 2.70 m vedete voi in base
alle
vostre misure, ho cucito doppio e
risvoltato
sia la tracolla che il legaccio a
misura,
( per la chiusura ho cucito
un'automatico)
volendo potete usare anche lo
sbieco
direttamente.
Buona Pasqua a tutti.
Etichette:
Cucito,
grembiule spiegazioni
11/03/2015
Scaldacollo
Ecco un nuovo scalda-collo versione primaverile, non per il colore ma per il punto morbido e arieggiato, questo è il punto traforato, si modifica sia in andata che al ritorno:
Inizio lavoro si svolge in un'unica soluzione poi ripeteremo la fase B e fase A fino a fine lavoro.
Uncinetto tunisi n. 5, 1/2 100 gr filato
avviate un numero di catenelle dispari (io ne ho avviate 37) puntate l'uncinetto nella terza catenella estraete un'asola fate una catenella lasciando sempre i punti sull'uncinetto, (andata)
saltate una catenella di base e passate alla successiva estraendo l'asola lavorandola con una catenella continuate fino a fine riga.
Sull'uncinetto ci saranno 18 punti.
Fase B
(ritorno) solo il primo punto lavoreremo alzandoci con 2 catenelle,
*pescare il filo e passare 2 punti insieme, una catenella sul punto appena lavorato * ripetere da*a*.
Continuare così fino a fine giro.

Fase A
(andata)
*Una catenella estrarre l'asola dal punto seguente una catenella* ripetere da *a*.

Inizio lavoro si svolge in un'unica soluzione poi ripeteremo la fase B e fase A fino a fine lavoro.
Uncinetto tunisi n. 5, 1/2 100 gr filato
avviate un numero di catenelle dispari (io ne ho avviate 37) puntate l'uncinetto nella terza catenella estraete un'asola fate una catenella lasciando sempre i punti sull'uncinetto, (andata)
saltate una catenella di base e passate alla successiva estraendo l'asola lavorandola con una catenella continuate fino a fine riga.
Sull'uncinetto ci saranno 18 punti.
Fase B
(ritorno) solo il primo punto lavoreremo alzandoci con 2 catenelle,
*pescare il filo e passare 2 punti insieme, una catenella sul punto appena lavorato * ripetere da*a*.
Fase A
(andata)
*Una catenella estrarre l'asola dal punto seguente una catenella* ripetere da *a*.
Etichette:
punto tunisi,
spiegazioni scaldacollo
10/02/2015
Borsetta punto tunsi
Etichette:
punto tunisi
01/02/2015
Borsa uncinetto
Questa borsa è fatta all'uncinetto, come al solito le mie foto fanno scifo" devo avere un'allergia per le digitali, "comunque... è fatta con 6 quadrotti nella parte esterna, e all'interno un'unico quadrato . Semplicemente semplice, Buona domenica a tutti.
Etichette:
borsa uncinetto
Iscriviti a:
Post (Atom)