Sempre con l'uncinetto knook ho creato questo cappellino da bebè facilissimo con le trecce.
Esecuzione: sempre in circolo,
64 maglie uncinetto knook n. 4.5
una fila di bastonetto ( 2 diritti, 2 rovesci)
per circa 3 cm,
2 giri diritto, 1 giro a rovescio.
4° giro: 4 maglie a rovescio 4 maglie a diritto
5° giro: ripetere sempre i motivi, lavorando le trecce solo sui punti a diritto.
La treccia :* 2 maglie in attesa sul davanti del lavoro e lavorare le 2 maglie successive riprendere le 2 maglie e lavorarle, 4 maglie a rovescio * continuare fino a fine giro.
6°,7°, 8° giro lavorare le maglie come si presentano.
9° giro riprendere dal 5° giro.
A 10/ 12 cm di altezza cominciate a diminuire, utilizzando solo i punti a rovescio di una maglia, quando i punti a rovescio rimangono solo 2 per fila cominciate a diminuire i punti a diritto fino a rimanere con pochi punti e chiuderli insieme.
Amici lettori
Ciao, chi sono...

- Silvia 66
- Salve a tutti, sono Silvia amo i lavori manuali: uncinetto filet maglia ricamo, cucito creativo... Ho 2 gattine monellissime che appena possono mi srotolano il lavoro!! sono sposata con prole, lavoro e la sera prendo in mano i miei strumenti e creo. Spero che il mio blog vi piaccia lasciate un messaggio al vostro passaggio grazie mille e gomitoliamo in compagnia
27/09/2013
22/09/2013
Cappellino metodo knooking
Salve a tutti ho fatto questo cappellino da neonato (tg 6 mesi) con l'uncinetto knook, la particolarità di questo uncinetto è quella di realizzare punti maglia senza l'utilizzo dei ferri.
Ho pensato di realizzare un piccolo tutorial perchè le istruzioni sono in inglese e onestamente il loro modo di impugnare e utilizzare l'uncinetto è diverso dal mio.
Ovvio è solo il mio modo di utilizzo, di un'appassionata della creatività filato maglia... Non di una professionista, ma se può servirvi, dandovi il la ... ne sono ben lieta.
QUI trovate il filmato .
Buona domenica a tutti/e voi.
I punti che ho utilizzato sono questi: 70 catenelle (o punti) Uncinetto o ferri n. 4, iniziamo con un giro di diritto e rovescio per fare il bastonetto (2 dritti 2 rovescio) primo giro tutto dritto, secondo giro tutto rovescio, terzo giro, 2 dritti 2 rovescio, quarto giro tutto rovescio, e ripartire dal primo giro. ad altezza 15 cm circa distribuire una diminuzione ogni 10 punti fino a scalare e rimanere con una decina di punti. Semplicissimo
Ho pensato di realizzare un piccolo tutorial perchè le istruzioni sono in inglese e onestamente il loro modo di impugnare e utilizzare l'uncinetto è diverso dal mio.
Ovvio è solo il mio modo di utilizzo, di un'appassionata della creatività filato maglia... Non di una professionista, ma se può servirvi, dandovi il la ... ne sono ben lieta.
QUI trovate il filmato .
Buona domenica a tutti/e voi.
I punti che ho utilizzato sono questi: 70 catenelle (o punti) Uncinetto o ferri n. 4, iniziamo con un giro di diritto e rovescio per fare il bastonetto (2 dritti 2 rovescio) primo giro tutto dritto, secondo giro tutto rovescio, terzo giro, 2 dritti 2 rovescio, quarto giro tutto rovescio, e ripartire dal primo giro. ad altezza 15 cm circa distribuire una diminuzione ogni 10 punti fino a scalare e rimanere con una decina di punti. Semplicissimo
Etichette:
maglia e spiegazioni
18/09/2013
punta spilli...
Niente di che alcuni punta spilli che stò preparando per la bancarella del gattile di casa mia , poi aggiungerò altre foto .
Etichette:
uncinetto
14/09/2013
cavalletto per tombolo
Eccomi qua, mi sono sempre interessata alla tecnica con i fuselli a tombolo, primo problema che mi sono posta è stato se poi non riesco vale la penna spendere per provarci? Ho pensato a un fai da te e dal momento che sono testarda come un mulo ho fatto il necessario.
Con materiale di riciclo ho creato il cuscinoto, l'ho visto in un blog ma ora non mi ricordo quale ve ne metto alcuni QUI, QUI , e QUI raccogliendo imput di qua e di la, io l'ho realizzato così: con materiale di riciclo ossia il cartone spesso del fine avvolgi pellicola che ho trovato sul lavoro, ho comperato la gomma piuma, una sottile che ho arrotolato sul cartone e poi legato come un salame, e una alta sempre arrotolata e fissata con ago e filo, in tutto ho speso 4€, ho preso del cotone di una vecchia tovaglia e l'ho cucito stretto direttamente sul cuscino , e poi ho foderato con del tessuto di cotone .
In un grande magazzino di obbistica ho trovato 2 cavalletti con la ferramenta rotta, me l'hanno lasciata a 3€, ho comperato 2 barre filettate con relativi dadi, 2 catene (tutto dal ferramenta che così può consigliare bene il dafarsi) ho speso 4 €.
Ho costruito la "culla" per appoggiare il cuscinotto con del tessuto forte ed ecco il mio tombolo al completo ........

Con materiale di riciclo ho creato il cuscinoto, l'ho visto in un blog ma ora non mi ricordo quale ve ne metto alcuni QUI, QUI , e QUI raccogliendo imput di qua e di la, io l'ho realizzato così: con materiale di riciclo ossia il cartone spesso del fine avvolgi pellicola che ho trovato sul lavoro, ho comperato la gomma piuma, una sottile che ho arrotolato sul cartone e poi legato come un salame, e una alta sempre arrotolata e fissata con ago e filo, in tutto ho speso 4€, ho preso del cotone di una vecchia tovaglia e l'ho cucito stretto direttamente sul cuscino , e poi ho foderato con del tessuto di cotone .
In un grande magazzino di obbistica ho trovato 2 cavalletti con la ferramenta rotta, me l'hanno lasciata a 3€, ho comperato 2 barre filettate con relativi dadi, 2 catene (tutto dal ferramenta che così può consigliare bene il dafarsi) ho speso 4 €.
Ho costruito la "culla" per appoggiare il cuscinotto con del tessuto forte ed ecco il mio tombolo al completo ........

Non rimane che imparare questa tecnica ...........speriamo di riuscire , ovviamente appena sarò in grado di realizzare questi pizzi meravigliosi, mi comprerò il tutto ^_^
Etichette:
Idee
13/09/2013
Sciarpina
Questa sciarpina è facilissima, si lavora con un multiplo di 5 punti.
Allegra e vivace ispira simpatia, si esegue così : cominciare sempre con 4 catenelle per poi entrare nella prima ed estrarre un'asola per più volte fino a creare un "bottoncino" continuare con una lunga fila di catenelle divisibili x 5 fino alla lunghezza desiderata.
arrivati alla lunghezza ricreate il "bottoncino, 5 catenelle e un punto bassissimo nella 5° catenella sottostante, continuare così 5 mezzi punti alti 5 catenelle fino fine giro, terminando con 5 catenelle e un "bottoncino", ricominciare dal primo giro con un'altro colore......... e via via fino alla larghezza desiderata semplice no ???
La mia Magda freddolosa la indossa alla perfezione ^_^
Bay bay
Etichette:
uncinetto+istruzioni
12/09/2013
Ciambella a modo mio
Ricettina
di questa ciambella:
3 uova sbattetele bene con 120 gr di zucchero e
un pizzico di sale .
aggiungete 100 gr di burro morbido, mescolare il tutto.
Aggiungete 90 gr di
fecola di patate, 170 di farina, 15 amaretti
piccoli
triturati, il
succo di 1 limone, una pesca frullata, vanillina o
aroma di
vaniglia,
il lievito per dolci 1 bustina, amalgamate il tutto e
versare in uno
stampo a ciambella infornare a 160° per circa 40 minuti ( ogni
forno
è a
se, ma lo stampo era alto quindi ho tenuto una temperatura più
bassa per
più tempo ) e credetemi è molto buona e particolare. E buon
appetito ^_^
Etichette:
cucina ricette
Iscriviti a:
Post (Atom)