Questo è uno dei natalini che ho trovato su cucito creativo, mi sono divertita molto con ago e filo, the e biscotti ............ Ovviamente con materiali di ripristino, con quelli necessari descritti sulla rivista viene molto molto meglio .
Amici lettori
Ciao, chi sono...

- Silvia 66
- Salve a tutti, sono Silvia amo i lavori manuali: uncinetto filet maglia ricamo, cucito creativo... Ho 2 gattine monellissime che appena possono mi srotolano il lavoro!! sono sposata con prole, lavoro e la sera prendo in mano i miei strumenti e creo. Spero che il mio blog vi piaccia lasciate un messaggio al vostro passaggio grazie mille e gomitoliamo in compagnia
02/01/2015
01/01/2015
Cappuccio
Auguri buon 2015 a tutti, ecco il primo post.
Davvero comodo e caldo, lo puoi utilizzare anche come scalda-collo, una volta abbassato.
Ho preso le misure dell'altezza testa, profondità, per poi ricavare il giro collo .
Il punto è: un giro punto alto in costa, 1 giro punto basso in costa dietro
Spiegazione del punto in costa Qui
Davvero comodo e caldo, lo puoi utilizzare anche come scalda-collo, una volta abbassato.
Il punto è: un giro punto alto in costa, 1 giro punto basso in costa dietro
Spiegazione del punto in costa Qui
Etichette:
cappuccio uncinetto+istruzioni
31/12/2014
Copri spalle
Oggi con il freddino che è arrivato, vi dirò che una soluzione così è molto godereccia,anche perchè il filato è misto mohair e i brividini spariscono...
E' realizzato tutto punto alto a parte il bordo che è * 5 punti alti nello stesso punto sottostante, salto 2 punti sottostanti, 1 punto basso salto 2 punti sottostanti * e ricomincio con i 5 punti alti.
l'intreccio l'ho trovato su you tube e il link è della Drops clikkate QUI
E' realizzato tutto punto alto a parte il bordo che è * 5 punti alti nello stesso punto sottostante, salto 2 punti sottostanti, 1 punto basso salto 2 punti sottostanti * e ricomincio con i 5 punti alti.
l'intreccio l'ho trovato su you tube e il link è della Drops clikkate QUI
Etichette:
coprispalle uncinetto+istruzioni
26/12/2014
Angioletto Natale
Come ogni anno aggiungo un'angioletto all'albero...
E questo è lo schema che mi ha ispirato, ovviamente non 'l'ho seguito interamente.
Buone feste a tutti.
Etichette:
uncinetto+schema
25/12/2014
tende country
Ho messo all'opera la mia nuovissima Necchi N 422 E realizzando queste colorate tende per la mia cucina, ho provato a ricamare l'orlo il risultato è questo:
E dal momento che uso le spolette enormi, sono ritornata dai ragazzi di
Cucire e ricamare Parma
e ho acquistato anche il porta-spoletta della Prym e questo uncino per rivoltare le cuciture tubolari molto furbetto!!!
Perchè ho scelto questo negozio??? Per la cortesia e professionalità dal momento che mi piacciono parecchio, posso trovare di tutto dalle stoffe americane ai bottoni, alla riparazione o sostituzione dei pezzi della macchina da cucire, corsi ... il che non è poco . Se siete della zona andate a visitare questa bellissima merceria e poi valutate se la mio opinione è giusta o meno .
Questo è il colore giusto, mannaggia a me e la macchina fotografica; non c'è verso di andare d'accordo!!!!
A prestoooooooooooo
Cucire e ricamare Parma
Perchè ho scelto questo negozio??? Per la cortesia e professionalità dal momento che mi piacciono parecchio, posso trovare di tutto dalle stoffe americane ai bottoni, alla riparazione o sostituzione dei pezzi della macchina da cucire, corsi ... il che non è poco . Se siete della zona andate a visitare questa bellissima merceria e poi valutate se la mio opinione è giusta o meno .
Questo è il colore giusto, mannaggia a me e la macchina fotografica; non c'è verso di andare d'accordo!!!!
A prestoooooooooooo
Etichette:
Cucito
21/12/2014
Fuori porta
Buon Natale a tutti.......... Questo è il mio fuori porta, ricavato con materiale di ripristino , ovviamente da stirare e l'imbottitura non era proprio consona, ci voleva l'ovatta compatta io ho usato dell'ovatta normale , ovviamente non si riusciva a distribuirla bene.
La prossima volta mi attrezzo con l'occorrente giusto e verrà decisamente meglio.
Le mie foto non sono le migliori, dal vivo è decisamente migliore ^_^ .
E questo è il mio regalo di compleanno e Natale
E' una Necchi 422 E con 350 punti , L'ho presa a Parma in questo bellissimo negozio " cucire e ricamare " dove sono tranquilla sia come acquisto che come assistenza. Posso trovare veramente di tutto dalle stoffe alla lana e utensili varii e chi va più in fiera ?
La prossima volta mi attrezzo con l'occorrente giusto e verrà decisamente meglio.
Le mie foto non sono le migliori, dal vivo è decisamente migliore ^_^ .
E' una Necchi 422 E con 350 punti , L'ho presa a Parma in questo bellissimo negozio " cucire e ricamare " dove sono tranquilla sia come acquisto che come assistenza. Posso trovare veramente di tutto dalle stoffe alla lana e utensili varii e chi va più in fiera ?
Etichette:
Cucito
16/12/2014
Poncho con piastrella telaio legno
Questo sistema riguarda la piastrella senza fili di collegamento: si posizionano i perni ( o tasselli) come sopra, e si cominciano i giri soliti passando sotto il perno come in foto
Partendo da sinistra faremo un numero idoneo al filato di giri, in questo caso sono 5 contando 1 dal perno in alto al termine del 1° giro
Seguirà il 2° perno ,faremo la stessa identica cosa, al termine passeremo sotto il perno girando per ricollegarci al 3° perno.
A ruota seguiranno tutti i 6 perni
Ruotiamo il telaio verso sx passiamo attorno al perno per collegarci nel 1° della seconda serie di 6 perni, come in foto
Terminato il tutto, tenendo il filo molto lungo,
cominciamo a chiudere cucendo la nostra piastrella, partendo al basso dell'ultimo giro, procedendo in verticale .
Passiamo l'ago sotto tutti i fili, lasciando un'asola che fisserà la legatura
procedendo come creare delle crocette prima a sinistra e poi a destra.
Vedi foto.
Seconda crocetta: ci spostiamo ne secondo perno verticale e ripetiamo l'operazione prima a sx e poi a dx
Terminata la 1° fila in verticale, continuiamo girando il telaio a dx , ci ritroveremo con la parte dei doppi perni, cuciremo con lo stesso sistema di cucitura come in foto
Dopo il primo passaggio a sx estraiamo il perno e procediamo a dx tirando bene il filo
Procedura per la stella centrale: dopo aver cucito i fili nel primo perimetro, al 2° perno centrale possiamo già delimitare la nostra stella senza lasciare traccia del filo, come foto.
Procediamo con la cucitura attraversando il centro come foto.
Prima da un lato e poi dall'altro sempre a croce.
Successivamente rientreremo nell'ultimo perimetro, quello che abbiamo sospeso, vedi foto.
Aiutiamoci girando il telaio come più ci accomoda, io consiglio di procedere sempre in verticale .
Il lavoro è a rovescio, bisogna ricordarsi ,quando li uniremo, la parte giusta.
Ho lavorato ogni singola piastrella con un giro di catenelle, il numero sarà doppio per l'angolo, il giro successivo a punto basso. Le ho cucite partendo dal centro in diagonale ,...
Etichette:
tutorial telaietto legno
Iscriviti a:
Post (Atom)