E' da questa estate che avevo bisogno di coprire il cuscino della sedia della cameretta dove ho il pc, pensa e ripensa, mi è venuta in mente una cosina così:
Ovviamente non l'ho stirata, e ho usato materiale di ripristino, non mi bastava la stoffa e ho ripiegato con quello che avevo, non ho usato imbastitura altrimenti il lavoro risulterebbe più che perfetto, ma per questioni di tempo, e senza schemi il risultato è quello che vedete.
Amici lettori
Ciao, chi sono...

- Silvia 66
- Salve a tutti, sono Silvia amo i lavori manuali: uncinetto filet maglia ricamo, cucito creativo... Ho 2 gattine monellissime che appena possono mi srotolano il lavoro!! sono sposata con prole, lavoro e la sera prendo in mano i miei strumenti e creo. Spero che il mio blog vi piaccia lasciate un messaggio al vostro passaggio grazie mille e gomitoliamo in compagnia
19/02/2012
13/02/2012
cuore porta messaggi
Ciao a tutte per l'occasione San Valentino ho pensato a questo cuore porta messaggi, In realtà l'ho visto su un blog come abbellimento di una tasca di un vestitino da bimba, Quindi 1 2 3 mi è partita l' idea di di trasformarlo così:
Il disegno lo trovate Qui Buona festa a tutti
Il disegno lo trovate Qui Buona festa a tutti
Etichette:
Cucito
12/02/2012
Cuore porta chiavi
Ciao e buona domenica, ieri ho realizzato questo porta chiavi a forma di cuore, ho pensato di realizzare un tutorial passo passo lo metto in questa pagina Qui.
E' interamente cucito a mano così le blogherine che non la posseggono possono cimentarsi in questo lavoretto. Non occorre della stoffa particolare ma bastano avanzi di tessuto, il resto è scritto nella pagina delle spiegazioni.
E' interamente cucito a mano così le blogherine che non la posseggono possono cimentarsi in questo lavoretto. Non occorre della stoffa particolare ma bastano avanzi di tessuto, il resto è scritto nella pagina delle spiegazioni.
Etichette:
cucito e ricamo
09/02/2012
Paraspifferi
Il maritino mi dice :- " capperi che freddo passa dalla porta , non potresti fare un, paraspifferi?"-
Meraviglia!!!! Lui che ha sempre caldo???? Certo che si!
Rispondo.
Mi metto alla ricerca di idee e credetemi ce ne sono un'infinità fantasiose e particolari sul web. Ma io uno spunto di qua e uno di là ne ho fatto uno tutto mio.
Ho utilizzato solo quello che avevo in casa, della stoffina di avanzo, e degli asciugamani frusti, e lana sintetica avanzi di esperimenti.
Alla fine ho ricavato questo biscione.
Meraviglia!!!! Lui che ha sempre caldo???? Certo che si!
Rispondo.
Mi metto alla ricerca di idee e credetemi ce ne sono un'infinità fantasiose e particolari sul web. Ma io uno spunto di qua e uno di là ne ho fatto uno tutto mio.
Ho utilizzato solo quello che avevo in casa, della stoffina di avanzo, e degli asciugamani frusti, e lana sintetica avanzi di esperimenti.
Alla fine ho ricavato questo biscione.
07/02/2012
Fascia per capelli
Dal momento che sono freddolosa e ultimamente a corto di idee, sempre in compagnia delle mie socie di "sventura" abbiamo realizzato questa fascia per capelli, realizzata con il punto tunisi e rifinita con l'uncinetto.
Si poteva arricchire con fiocchi o fiori , perline ecc... ma per me va benissimo così. Un saluto raffreddato a tutte ^_^ ^_^ ^_^
Pensate che la mia modella socia abbia sentito freddo in questi giorni???? A proposito non ha ancora un nome, la chiamerò...........
Magda si si mi piace moltissimo e a voi?
Si poteva arricchire con fiocchi o fiori , perline ecc... ma per me va benissimo così. Un saluto raffreddato a tutte ^_^ ^_^ ^_^
Pensate che la mia modella socia abbia sentito freddo in questi giorni???? A proposito non ha ancora un nome, la chiamerò...........
Magda si si mi piace moltissimo e a voi?
Etichette:
uncinetto
04/02/2012
Scalda collo
Buon fine settimana a tutte vi presento il mio scaldacollo, che in realtà doveva essere uno scialle ma preferisco usarlo come una sciarpina, mi sembra più pratico per me che sono un personaggio un po strampalato ^_^ ^_^ ^_^
bbbbbrrrrrrrr la mia socia è felice di scaldarsi !!!!!!
Lo schema originale lo metto Qui Buon fine settimana a tutte.
Etichette:
maglia
03/02/2012
Cuore Hardanger
Ecco qua terminato il sal di Lella il mio primissimo lavoretto ad hardanger.
Ora si dovrebbe tagliare il contorno , ma a me piacerebbe trasformarlo in un cuore imbottito da appendere che ne dite????

.................ora lo vediamo trasformato in un cuore con essenze da mettere negli armadi.
Etichette:
Ricamo hardanger
30/01/2012
regalo inatteso
Carissime bloghers ho ricevuto questo bellissimo regalo,
lo voglio condividere con voi, viene richiesto di passarlo ad altre 15 titolari di blog, ma io non posso per il semplice motivo che vi seguo tutte, e ci dovrebbe essere un premio per l'inventiva, uno per l'accostamento dei colori, uno per la precisione, uno per la pazienza in lavori estremamente lunghi.......... Posso solo dirvi che tutte e dico tutte siete meravigliose, una fonte inesorabile di fantasia, e ammirazione.
Quindi lo dedico a voi anche se non riesco a postare i complimenti per problemi di tempo vi leggo e vi seguo con affetto.
lo voglio condividere con voi, viene richiesto di passarlo ad altre 15 titolari di blog, ma io non posso per il semplice motivo che vi seguo tutte, e ci dovrebbe essere un premio per l'inventiva, uno per l'accostamento dei colori, uno per la precisione, uno per la pazienza in lavori estremamente lunghi.......... Posso solo dirvi che tutte e dico tutte siete meravigliose, una fonte inesorabile di fantasia, e ammirazione.
Quindi lo dedico a voi anche se non riesco a postare i complimenti per problemi di tempo vi leggo e vi seguo con affetto.
Etichette:
PREMIO
27/01/2012
Cappellino ai ferri

navigatrici del web oggi ho terminato un cappellino che tramite diretta skipe ho realizzato in compagnia di Annamaria e di Elisa tra risa e fai disfa sono riuscita a terminarlo.
Etichette:
maglia + schema
25/01/2012
Pesciolino
Ecco qua un'altra miniatura mi sono divertita a fare un pesciolino molto piccino, chissà se il primo di aprile lo attaccherò a qualche schiena?!!??!! ^
Lo schema l'ho trovato su un Picasa tempo fa, ma non ricordo quale!!!_^ ^_^ ^_^
lo schema lo trovate Qua
Lo schema l'ho trovato su un Picasa tempo fa, ma non ricordo quale!!!_^ ^_^ ^_^
Etichette:
uncinetto+schema
22/01/2012
Cappellino punto tunisi

Ciao a tutte, mi sono ingegnata a fare questo cappello, è fatto a triangoli a punto tunisi, e la visiera a punto basso, non è difficile solo un pochino impegnativo.
Sono 7 triangoli di 15 punti ciascuno, ogni 3 giri si diminuisce di 2 punti fino a rimanere con tre. Ogni triangolo dev'essere ripreso tutto il contorno con un giro di punto basso e negli angoli aumentare di 2 punti. Cucirli insieme riprendere la circonferenza del cappello con 7 giri punto basso (aumentando o diminuendo a secondo della circonferenza testa ) In pratica il basco prima si allarga e poi si restringe. La visiera sono 7 giri a punto basso prendendo i lati di 2 triangoli finiti scalando di 2 maglie per lato . Ho usato l'uncinetto n.4, ovviamente i punti aumentano o diminuiscono a secondo dell'uncinetto usato e del filato, fate una prova prima di procedere( il triangolo deve partire dal centro testa e arrivare a un cm dalla fronte) Salutoniiiiiiiiiii P.s. non lo stirate io l'ho fatto volevo solo vaporizzarlo e invece mi è scappata la mano!!!!!
Etichette:
uncinetto+istruzioni
Porta chiavi
Ieri sera ho voluto preparare un pensiero per 2 mie amiche e con l'aiuto della mitica bigshot il risultato è questo.....................


Etichette:
bigshot
10/01/2012
04/01/2012
Borsa tracolla
Sono dell'idea che non si butta niente, appoggio con sincerità le idee meravigliose di Bilibì che del riciclo ha fatto arte, dulcis in fundo la mia borsa preferita mi stava abbandonando così..............................
Eccola qui
Eccola qui
Etichette:
Cucito
31/12/2011
Copri calendario
Avete presente quei calendari che arrivano in omaggio e ovviamente mostrano in bella vista il nome di chi li ha forniti????

Grazie Elisa.
Etichette:
Cucito
29/12/2011
Cuffia con pom pom

Sarà la febbre che mi tiene in casa, o sarà la voglia di sbardugare con il mio unci??? Bo!?! Sarà che........ ho lavorato questa cuffia con tre pom pom tra una soffiata di naso e l'altra!!! ^_^ ^_^ ^_^ Ma ci si può ammalare in ferie????
La cuffia a parte i pom pom è reversibile, elastica e buffamaente comoda!!!! Il cappellaio matto ha colpito ancora..............
Etichette:
uncinetto
28/12/2011
prove...
Alcune cosucce....... sempre prototipi ovviamente da migliorare

Ho qualche problema con le espressioni infatti l'angioletto non le ha!!! Devo trovare il giusto modo di applicarle.
Es. questo angioletto è un progetto di Lella ovviamente il suo è una favola, ma il massimo d'espressione che mi è uscito è questo!!!!
Ho deciso di pubblicarlo lo stesso anche se non mi piace molto, non tutte le ciambelle riescono con il buco no????

Ho qualche problema con le espressioni infatti l'angioletto non le ha!!! Devo trovare il giusto modo di applicarle.
Es. questo angioletto è un progetto di Lella ovviamente il suo è una favola, ma il massimo d'espressione che mi è uscito è questo!!!!
Ho deciso di pubblicarlo lo stesso anche se non mi piace molto, non tutte le ciambelle riescono con il buco no????
Etichette:
uncinetto
21/12/2011
Cappello e sciarpa


Ciao
Etichette:
maglia + schema
18/12/2011
Pupazzo di neve
E' realizzato a maglia, con il cappello e la sciarpa all'uncinetto, è il primo che faccio e senza schema, una lezione l'ho imparata.... usare i ferri molto più piccoli altrimenti si allarga la maglia una volta imbottita. Questo piccolo lavoretto è solo un presente per augurare buone feste. Il prossimo sarà sicuramente migliore ciao a tutte....
Mi dimenticavo va sull'alberello
Mi dimenticavo va sull'alberello
Etichette:
maglia
11/12/2011
Cappelletti
Oggi, insieme ai miei folletti, (che sono arrivati al 350°cappelletto!!!!), ho preparato 1100 cappelletti, tipico piatto di Parma e dintorni.
C'è da premettere che questo piatto nasce da una tradizione povera e contadina, le ricette sono multiple di cui ogni famiglia dichiara di conoscere l'originale, ma la verità è la seguente: dal momento che una volta nel piatto la carne era un lusso come il formaggio, questo piatto veniva preparato con un bollito di ossa per insaporire alla fine veniva cotto il pane raffermo e una volta raffreddato unito uova e formaggio, questo permetteva di "tirare avanti "senza patire la fame come altri piatti dove si riciclavano i resti.
Comunque ogni famiglia ha la sua, e se vi garba vi scrivo la mia.
In una pentola da 7 litri mettete 2 coste di sedano, 2 carote una cipolla grossa con 2 chiodi di garofano infilati, uno spicchio di aglio che toglieremo al primo bollore, una foglia di alloro sale aromatico . Aggiungete da 1 kg o anche più
di carne mista a pezzi di manzo vitello maiale e salsiccia, io ho aggiunto il prosciutto crudo non più di 2 hg ( di solito quando arrivo in fondo al pezzo di prosciutto crudo lo taglio a pezzetti e lo metto in freezer per poi aggiungerlo nella cottura del ripieno.) fateli lessare dopo un'oretta o più ho tolto le verdure e ho continuato la cottura per moltissime ore fino a quando il liquido asciuga e arriva a pari della carne (lo chiamiamo stracotto) aggiungete il pane grattugiato la tipica "micca di pane comune" e mescolando fate rapprendere .
Una volta raffreddato e tritato il tutto aggiungete 2 uova , noce moscata e formaggio parmigiano-reggiano fino ad ottenere un'impasto denso in modo da poter formare dei salsicciotti che non si devono attaccare alle dita per poi essere sistemati sulla sfoglia. Ps c'è chi lo prepara con la carne di cavallo, o aggiunge un goccio di vino rosso. Normalmente serviti in brodo o lessati e conditi con panna.
C'è da premettere che questo piatto nasce da una tradizione povera e contadina, le ricette sono multiple di cui ogni famiglia dichiara di conoscere l'originale, ma la verità è la seguente: dal momento che una volta nel piatto la carne era un lusso come il formaggio, questo piatto veniva preparato con un bollito di ossa per insaporire alla fine veniva cotto il pane raffermo e una volta raffreddato unito uova e formaggio, questo permetteva di "tirare avanti "senza patire la fame come altri piatti dove si riciclavano i resti.
Comunque ogni famiglia ha la sua, e se vi garba vi scrivo la mia.
In una pentola da 7 litri mettete 2 coste di sedano, 2 carote una cipolla grossa con 2 chiodi di garofano infilati, uno spicchio di aglio che toglieremo al primo bollore, una foglia di alloro sale aromatico . Aggiungete da 1 kg o anche più
di carne mista a pezzi di manzo vitello maiale e salsiccia, io ho aggiunto il prosciutto crudo non più di 2 hg ( di solito quando arrivo in fondo al pezzo di prosciutto crudo lo taglio a pezzetti e lo metto in freezer per poi aggiungerlo nella cottura del ripieno.) fateli lessare dopo un'oretta o più ho tolto le verdure e ho continuato la cottura per moltissime ore fino a quando il liquido asciuga e arriva a pari della carne (lo chiamiamo stracotto) aggiungete il pane grattugiato la tipica "micca di pane comune" e mescolando fate rapprendere .
Una volta raffreddato e tritato il tutto aggiungete 2 uova , noce moscata e formaggio parmigiano-reggiano fino ad ottenere un'impasto denso in modo da poter formare dei salsicciotti che non si devono attaccare alle dita per poi essere sistemati sulla sfoglia. Ps c'è chi lo prepara con la carne di cavallo, o aggiunge un goccio di vino rosso. Normalmente serviti in brodo o lessati e conditi con panna.
Etichette:
cucina ricette
09/12/2011
06/12/2011
Poca pubblicità ma molti meriti....
...Poca pubblicità, ma molti meriti, mi riferisco a queste persone che volontariamente si prestano nei momenti terribili dove c'è bisogno anche di manovalanza. Parlo dei volontari che freddo e stanchezza non piegano nonostante nessuno li obblighi a farlo.
Queste foto che pubblico sono di alcuni di loro che hanno prestato la loro buona volontà a Borghetto Vara provincia di La spezia ( Liguria) dove è scesa impetuosa e assassina la piena, alias "bomba d'acqua" e di un paesino chiamato Cassana dove la frana ha ucciso 2 persone.
Non pubblico tutte le foto, non avendo i permessi di alcuni di loro, ma vorrei semplicemente esaltare il loro impegno. Lascio la parola alle foto. Grazie ragazzi di cuore.


Queste foto che pubblico sono di alcuni di loro che hanno prestato la loro buona volontà a Borghetto Vara provincia di La spezia ( Liguria) dove è scesa impetuosa e assassina la piena, alias "bomba d'acqua" e di un paesino chiamato Cassana dove la frana ha ucciso 2 persone.
Non pubblico tutte le foto, non avendo i permessi di alcuni di loro, ma vorrei semplicemente esaltare il loro impegno. Lascio la parola alle foto. Grazie ragazzi di cuore.
Etichette:
di tutto un pò
Iscriviti a:
Post (Atom)